I nostri professionisti del tennis: passione e competenza al tuo servizio
Il nostro team di professionisti è composto da istruttori di tennis altamente qualificati e appassionati, ognuno con una vasta esperienza nel settore. Con diverse specializzazioni e formazioni, i nostri maestri si dedicano a offrire un insegnamento di alta qualità per tutte le fasce di età e livelli di abilità.
Dalla formazione di giovani talenti alla preparazione di atleti agonisti, il nostro obiettivo è garantire un ambiente stimolante e motivante, in cui ogni giocatore possa sviluppare le proprie capacità e raggiungere i propri obiettivi sportivi.
La nostra squadra è pronta ad accompagnarti nel tuo percorso tennistico con professionalità, entusiasmo e un approccio personalizzato.

SIMONA VOLTA
Maestra Nazionale di tennis e ex B1, ha oltre 20 anni di esperienza nell'insegnamento e nella gestione sportiva, con vittorie in tornei nazionali di doppio e partecipazione a eventi internazionali. Attualmente è responsabile della gestione dei corsi bambini e adulti presso il Cusb Record.
Simona Volta è una Maestra Nazionale di tennis nata a Bologna nel 1971, con una carriera sportiva e professionale ricca di successi. Ha iniziato a giocare a tennis nel 1983 presso il Circolo Tennis Nettuno, sotto la guida di Michela Poggi, raggiungendo la classifica B1 nel 1998. Nel corso della sua carriera agonistica, ha vinto i campionati nazionali di doppio nel 1988 e nel 1992, in coppia con la stessa Poggi, ed è stata semifinalista ai campionati nazionali a squadre di Serie A1 nel 2003.
Dal 1998 al 2022, ha lavorato come Maestra Nazionale presso il CT Bologna, inizialmente affiancando il Maestro Marco Marzocchi nell’insegnamento ai giovani della SAT. Nel 2000 è diventata responsabile della Scuola Tennis e, dal 2005, si è occupata anche dell’amministrazione sportiva del Circolo. Ha inoltre gestito il pro shop del circolo dal 2007.
Ha esperienza nell’organizzazione di vacanze tennis e nell’accompagnamento di atleti e soci ai più importanti tornei internazionali come ATP e WTA (Roma, Parigi, Londra). Prima di lavorare al CT Bologna, ha ricoperto il ruolo di responsabile della Scuola Tennis presso SC Felsineo dal 1995 al 1998, e ha completato il corso di formazione come Maestro Nazionale presso il centro CONI Tre Fontane di Roma nel 1995.
È diplomata presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pier Crescenzi.

REBECCA ULIVI
Maestra Nazionale di tennis dal 2002, è responsabile della gestione dei corsi tennis adulti e bambini presso il Cusb Record. Con una carriera sportiva iniziata a 12 anni e una classifica di B1, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse scuole di tennis, dimostrando un'eccellente capacità di organizzazione e gestione dei corsi.
Maestra Nazionale di tennis dal 2002, con un'esperienza pluriennale nel settore, attualmente è responsabile della gestione dei corsi tennis adulti e bambini presso il Cusb Record.
Ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse scuole di tennis, tra cui il C.T. Seano e il C.T. Etruria, dove ha gestito con successo la scuola tennis e le attività agonistiche.
La sua carriera sportiva inizia all'età di 12 anni, culminando nella sua miglior classifica di B1 nel 1999.
Parla inglese a livello sufficiente e possiede ottime capacità comunicative e relazionali, facilitando interazioni efficaci con atlete di tutte le età.
È esperta nell'organizzazione e nella gestione di corsi di tennis, con un focus sulla programmazione e formazione del personale, e dimostra capacità nel gestire lezioni sia individuali che di gruppo.

DOMENICO ROSSI
Domenico Rossi, maestro di tennis nato a Napoli, è Maestro Nazionale FITP dal 1987, con un best ranking di B2. Ha ottenuto numerosi successi come capitano in vari campionati e ha trascorso dieci anni all'Accademia Florence Tennis School, dove ha sviluppato talenti con il suo approccio motivante.
Domenico Rossi, maestro di tennis con il cappellino, è nato a Napoli il 2 luglio 1966.
Con una carriera avviata nel 1987, è un Maestro Nazionale FITP con un best ranking di B2.
La sua esperienza si distingue non solo per le competenze tecniche, ma anche per i successi ottenuti come capitano in numerosi campionati di diverse categorie, dimostrando capacità di leadership e strategia.
Uno dei traguardi più significativi della sua carriera è il decennio trascorso all’Accademia Florence Tennis School, dove ha svolto un ruolo fondamentale nel formare e allenare giovani talenti.
Durante questi anni, Domenico ha affinato il suo approccio all'insegnamento, integrando tecniche moderne e metodologie innovative per garantire un progresso ottimale degli atleti. La sua passione per il tennis e l'impegno nell'educazione sportiva hanno fatto di lui un punto di riferimento nel panorama tennistico, apprezzato per la sua dedizione e professionalità.

CAMILLA ABBATE
Camilla Abbate è un'istruttrice di tennis di 2° grado FITP e preparatore fisico di 1° grado, laureata in scienze motorie. Dal 2021, insegna tennis a tutte le fasce di età, unendo la sua esperienza di atleta, con un best ranking di B2 e 1149 WTA, alla sua passione per l'insegnamento.
Camilla Abbate è un’istruttrice di tennis di 2° grado FITP e preparatore fisico di 1° grado FITP, laureata magistrale in scienze motorie.
Insegna tennis dal 2021 e ha maturato esperienza nell’insegnamento a tutte le fasce di età, dal mini tennis agli adulti, creando un ambiente di apprendimento stimolante e personalizzato.
La sua passione per il tennis è evidente non solo nella sua carriera di istruttrice, ma anche nel suo percorso come atleta, avendo raggiunto un best ranking di B2 e un posizionamento di 1149 nella classifica WTA in singolare.
Camilla è conosciuta per la sua empatia e la capacità di motivare i suoi allievi, contribuendo al loro sviluppo sia tecnico che fisico.

MASSIMILIANO FORSENNATO
Massimiliano Forsennato, Istruttore di Tennis di 2° grado FITP e istruttore FITP di primo livello padel da 2 anni, con esperienza pluriennale nell'insegnamento e gestione di scuole tennis per tutte le età, è specializzato nell'avviamento e perfezionamento degli atleti.
Massimiliano Forsennato è un Istruttore di Tennis di 2° grado FITP con una solida esperienza nel settore, specializzato nell'avviamento e pre-perfezionamento degli atleti, sia bambini che adulti.
Durante la sua carriera ha ricoperto ruoli di istruttore e coordinatore in vari centri sportivi, tra cui il Tennis Club Parkin di Cesenatico e il Tennis Park San Lazzaro, sviluppando un metodo di insegnamento dinamico e coinvolgente.
Le sue competenze spaziano dall'allenamento fisico e tecnico alla gestione di gruppi e scuole tennis, con una particolare attenzione alla crescita degli atleti e alla creazione di un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.
Ha anche coordinato eventi sportivi e organizzato corsi di padel e tennis, dimostrando capacità di leadership e di gestione sia organizzativa che tecnica.
